#segregazioneformativa

LIVE
“Ma cosa volete di più? La parità l’avete raggiunta!” Ci dicono, ancora. Ma basta guardare la situaz

“Ma cosa volete di più? La parità l’avete raggiunta!” Ci dicono, ancora. Ma basta guardare la situazione delle scienziate in Italia: #noncivuoleunascienza a capire che ancora è lunga la strada per un mondo che offra pari opportunità a tutti i generi.
Oggi è la giornata internazionale delle donne nella scienza e voglio ricordarvi che le scienziate in Italia sono in minor numero, hanno meno possibilità di proseguire nella carriera, e vengono pagate di meno, a parità di ruolo e mansione, rispetto ai colleghi uomini.
Dati Almalaurea (seconda foto), Miur (terza foto) e Istat (quarta foto) ci dicono che esistono, infatti, dei fenomeni per cui l’accesso alla scienza non è così paritario come sembra.
In Italia, le ragazze nella facoltà di Ingegneria sono il 26,5%, le professoresse universitarie di ruolo nelle facoltà scientifiche sono il 19%, e il gender pay gap medio è del 5,5%.
Il World Economic Forum ha calcolato che non vedremo la parità di genere ancora per almeno 99 anni e mezzo, quindi per la nostra generazione è ormai troppo tardi, ma non è tardi per le prossime.

#noncivuoleunascienza
#civuoleunascienziata
@savethechildrenitalia
#giornatainternazionaledelledonnenellascienza

#scienzaallefemmine
#segregazioneformativa
#segregazioneorizzontale
#segregazioneverticale
#genderpaygap
#scienziate
#donnenellascienza

https://www.instagram.com/p/CLJQFKQF9ZN/?igshid=11kxzbk5iz2n2


Post link
loading