#yoshiharu tsuge

LIVE
yoshiharu tsuge’s screw style || つげ義春の『ねじ式 』

yoshiharu tsuge’s screw style || つげ義春の『ねじ式 』


Post link
Finalmente L'uomo senza talento è disponibile nelle migliori librerie! 

FinalmenteL'uomo senza talento è disponibile nelle migliori librerie! 


Post link
Su www.canicola.net/prevendita è arrivato L'uomo senza talento di Yoshiharu Tsuge!Da oggi fino al 2

Suwww.canicola.net/prevenditaè arrivato L'uomo senza talento di Yoshiharu Tsuge!
Da oggi fino al 2 maggio potete acquistarlo a 17 euro anziché 19 ed avere inomaggio 3 cartoline del libro.

Il libro sarà disponibile nelle migliore librerie dall'11 maggio, intanto potete leggerne le prime pagine in anteprima su Fumettologica.


Post link
L'UOMO SENZA TALENTO IN MOSTRA A FAR EAST FILM FESTIVALProsegue la collaborazione tra Canicola e FAR

L'UOMO SENZA TALENTO IN MOSTRA A FAR EAST FILM FESTIVAL

Prosegue la collaborazione tra Canicola e FAR EAST FILM festival di Udine che quest’anno ospita l’esposizione dedicata a L’uomo senza talento di Yoshiharu Tsuge, in cui potrete vedere un’anteprima del libro, realizzato in collaborazione con il CEC di Udine e la Japan Foundation, e i manifesti omaggio creati appositamente per l’occasione da autori comeAndrea Bruno, Vincenzo Filosa, Fabio Ramiro Rossin,Michelangelo Setola e l’argentinoBerliac.
La mostra inaugura il 21 aprile e proseguirà fino al 7 maggio presso il cinemaVisionario.
Il24 aprile in occasione della proiezione evento del film “Ramblers”, ispirato all’opera di Tsuge, si terrà l’incontro con il regista Nobuhiro Yamashita, Mark Schilling e Vincenzo Filosa.


Post link
YOSHIHARU TSUGE - L'UOMO SENZA TALENTOVenerdì scorso abbiamo mandato in stampa un libro straordinari

YOSHIHARU TSUGE - L'UOMO SENZA TALENTO

Venerdì scorso abbiamo mandato in stampa un libro straordinario, e ci siamo arrivati dopo un lavoro lungo che ha coinvolto duramente tutta la redazione e anche di più. E’ un testo a cui siamo molto legati, non tanto e solo per la grandezza del suo autore e di tutto quello che contiene, ma perché tocca una questione, sul fare arte, che oggi nel fumetto ci sembra di urgenza primaria, così come negli Ottanta deve essere parso a Tsuge stesso. E’ una questione di etica ed estetica a cui pensiamo fin dalla nostra nascita, per cui non possiamo che dire grazie a Yoshiharu Tsuge per questo suo importante contributo e per la possibilità che ci è stata data di tradurlo in Italia.


Post link
loading