#divinità

LIVE

Tratto dal libro “Montesilvano nella storia ambientale e socio-antropologica dell'Abruzzo dalle origini alla metà del 1900” di Osvaldo Galli

L'origine del nome Montesilvano:

Che il nome del nostro territorio derivasse da <<selva>> non ci aveva mai convinto per due motivi di fondo: non veniva data nessuna spiegazione del nome Monte, non era accettabile, per quanto riguarda l'origine del nome Silvano, l'ipotesi della presenza di dense selve, tanti da lasciarne il nome soltanto sulle colline di Silvi e di Montesilvano, dato che tutta la fascia costiera medio- adriatica ebbe contemporanea origine geologica e identica struttura di argille e sabbie.

Inoltre, se il nome fosse stato tratto veramente dalle selve, esso avrebbe dovuto essere silvarius, non silvanus.

…nel mondo italico il Silvano dio dei pastori fu inizialmente visto come satiro, come dio della natura selvaggia

… nei millenni esso subisce, gradualmente, un notevole ingentilimento, passando da divinità temibile a pacifico dio agreste.

…il nome Silvano ha dunque origine assai remota ed è connesso con l'attività pastorale.

Ugualmente interessante la storia del nome <<monte>>, che va collegato pure esso alla divinità e precisamente alla presenza delle ninfe delle selve e dei prati.

Queste ninfe erano dalle popolazioni (e specialmente dai pastori) immaginate annidarsi là dove più folta era la vegetazione, dove cioè la loro fantasia animatrice poneva la presenza delle Bereginjie

… orbene, il latino <<mons>> corrisponde al nome béreg, berg, brig, ecc. delle altre lingue indoeuropee.

il vocabolo monte equivale quindi alla parola ninfa o, che è lo stesso, alle piantine germoglianti per volontà delle ninfe.

Ciò che porta alla stessa conclusione: per i greggi era indispensabile l'erba, per la cui rigenerazione annuale i pastori pregavano e compivano riti religiosi in onore delle Bereginjie, queste essenze divine immaginate capaci di far germogliare erbe, piante e piantine.

… noi opiniamo di aver raggiunto la dimostrazione sull'origine del doppio nome Monte- Silvano: il primo, terra di pascolo, il secondo simboleggiante la divinità protettrice dei greggi e dei pastori.

La sacralità dell'avvoltoio

La sacralità dell’avvoltoio

Tutti conoscono la storia della fondazione di Roma. Quando Romolo e Remo dovettero scegliere chi dei due sarebbe dovuto essere il Re fondatore della nuova città interrogarono gli Dèi. Questi mandarono sei avvoltoi a Remo, e successivamente dodici a Romolo, permettendogli così di ottenere il diritto a regnare. Il dettaglio degli avvoltoi ci viene riportato da numerose fonti.[1]
(more…)


View On WordPress

Gli Dèi dei bambini

Accanto alle somme divinità dello Stato, avvolte nella porpora e titolari di ecatombi e sontuosissimi templi, nonchè delle rustiche e terrifiche divinità del mondo silvo-pastorale cantate dai poeti, esiste una differente e ben più numerosa schiatta di divinità. Si tratta dei cosiddetti Dèi Minuti (1), o Dèi Certi (2), figure il cui intervento divino si esplica ed esaurisce in un’unica, ma…

View On WordPress

conferenza “Le divinità familiari nel Culto Romano” 1 novembre 2020

Fin dall’alba dei tempi il Culto per gli Antenati è alla base di ogni società umana, ma forse è in Roma che i Maiores (lett. “i Maggiori”, gli Antenati) ricevono particolare attenzione, seguendo la tipica tendenza romana ad immaginare molteplici divinità in base ai loro diversi aspetti. Partendo dai Lari (gli antenati “divinizzati”), passando per i Mani, i Lemuri, il Genius, vedremo in che modo i…

View On WordPress

il culto delle Fate nell'antica Roma

il culto delle Fate nell’antica Roma

In un silenzio carico di aspettative, un bambino viene sollevato dal suolo da due braccia salde, sotto il solenne sguardo degli astanti. E’ questa una tappa fondamentale nell’esistenza di una persona, poiché quelle braccia appartengono al padre e quell’atto implica l’accettazione del nascituro in seno alla famiglia. Tale gesto, tollere liberos (“alzare da terra” 1), è il coronamento del parto.…


View On WordPress

loading